Riprese aerofotocinematografiche, con sistemi manuali e geostabillizzati;
impiego di elicotteri per la realizzazione di pellicole cinematografiche, documentari, spot pubblicitari, gare ciclistiche, competizioni off-shore, regate veliche, rally, gran premi automobilistici e gare motociclistiche, rivolto ad emittenti televisive pubbliche e cineoperatori privati.
Grandi e piccole aziende, utilizzano materiale fotografico o video per pubblicizzare e dare un’immagine aziendale completa. Noti autori inseriscono nelle loro pubblicazioni, vedute aeree per ottimizzare la descrizione di paesaggi e siti archeologici. Importanti studi di progettazione architettonica usano vedute aeree generali e particolareggiate per studiare il territorio, per elaborare e per verificare la compatibilità del progetto nell’ambiente circostante. La versatilità e l’ampia gamma di prestazioni proprie dell’elicottero ne fanno un mezzo insostituibile.